DRV, EFSA, FBDG… sigle strane ma da conoscere
Che cosa sono queste sigle che ruotano intorno alla nostra alimentazione? E perché vengono prese in seria considerazione da istituzioni
Continua a leggereSaper riconoscere i grassi buoni
Quali sono i grassi alimentari che possiamo accogliere favorevolmente nella nostra tavola? In gara ci sono il burro, le margarine
Continua a leggereOlio di colza, di palma e di cocco
Parliamo degli oli messi sotto accusa negli ultimi anni e dei motivi per cui molti li considerano nocivi per la
Continua a leggereFrutta e verdura da bere
Esiste un grande movimento di interesse attorno alla conoscenza, all’uso e alle proprietà legate all’uso di succhi, spremute e centrifugati.
Continua a leggereAcqua di Cocco: sport o salute?
Fra le tante mode che periodicamente colpiscono sia il settore sport sia quello salutistico c’è l’acqua di cocco: esaminiamo le
Continua a leggereMicroonde è sinonimo di Macroproblemi?
Strumento utile o dispositivo pericoloso per la nostra salute? Da anni ci si continua a interrogare sulla questione Ormai non
Continua a leggereCucina Molecolare l’innovazione della tradizione?
In cosa consiste la cucina molecolare? Quali additivi utilizza questo metodo culinario “rivoluzionario”? Può creare problemi all’organismo umano? In tutti
Continua a leggereNuove molecole per il dimagrimento
L’assunzione di alcune molecole può rivelarsi utile per contrastare diverse problematiche del nostro organismo Il mercato degli integratori è in
Continua a leggereAlimenti ad hoc per gli anziani
Come dobbiamo giudicare gli alimenti “dedicati” agli anziani che stanno prendendo piede negli ultimi anni? In cosa consistono? E sono
Continua a leggereNON PRENDIAMOLE ALLA “LEGGERA”
Le bevande light registrano alti dati di vendita: ma quali sono le loro specifiche? Perché vengono definite “leggere”? E possono
Continua a leggere